Torino (AFI: /toˈrino/[5], ascolta[?·info]; Turin in piemontese [tyˈriŋ], ascolta[?·info] [6]) è un comune italiano di 852 223 abitanti (al 30 settembre 2021)[2], quarto comune italiano per popolazione e capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte. Cuore di un'area metropolitana, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici e culturali d'Italia. Nel suo territorio sono inoltre presenti aree ed edifici inclusi in due beni protetti dall'UNESCO: alcuni palazzi e zone facenti parte del circuito di residenze sabaude in Piemonte (patrimonio dell'umanità[7]) e l'area delle colline del Po (riserva della biosfera).
Città dalla storia bimillenaria, fu fondata probabilmente nei pressi della posizione attuale, attorno al III secolo a.C., dai Taurini, quindi trasformata in colonia romana da Augusto col nome di Iulia Augusta Taurinorum nel I secolo a.C.. Dopo il dominio ostrogoto, fu capitale di un importante ducato longobardo, per poi passare, dopo essere divenuta capitale di marca carolingia, sotto la signoria nominale dei Savoia nell'XI secolo. Città dell'omonimo ducato, nel 1563 ne divenne capitale. Dal 1720 fu capitale del Regno di Sardegna (anche se solo de facto fino alla fusione perfetta del 1847, quando lo divenne anche formalmente),[8] Stato che nel XIX secolo avrebbe portato all'unificazione italiana e che fece di Torino la prima capitale del Regno d'Italia (dal 1861 al 1865).
Sede nel 2006 dei XX Giochi olimpici invernali, nel 2022 della 66ª edizione dell'Eurovision Song Contest[9], città natale di alcuni fra i maggiori simboli del Made in Italy nel mondo, come il Vermut, il cioccolato gianduja e il caffè espresso, è il fulcro dell'industria automobilistica italiana, nonché importante centro dell'editoria, del sistema bancario e assicurativo, delle tecnologie dell'informazione, del cinema, dell'enogastronomia, del settore aerospaziale, del disegno industriale, dello sport e della moda.
这世界有那么多人
人群里 敞着一扇门
我迷朦的眼睛里长存
初见你蓝色清晨
这世界有那么多人
多幸运 我有个我们
这悠长命运中的晨昏
常让我 望远方出神
灰树叶飘转在池塘
看飞机轰的一声去远乡
光阴的长廊 脚步声叫嚷
灯一亮 无人的空荡
晚风中闪过 几帧从前啊
飞驰中旋转 已不见了吗
远光中走来 你一身晴朗
身旁那么多人 可世界不声 不响
这世界有那么多人
多幸运 我有个我们
这悠长命运中的晨昏
常让我 望远方出神
灰树叶飘转在池塘
看飞机轰的一声去远乡
光阴的长廊 脚步声叫嚷
灯一亮 无人的空荡
晚风中闪过 几帧从前啊
飞驰中旋转 已不见了吗
远光中走来 你一身晴朗
身旁那么多人 可世界不声 不响
笑声中浮过 几张旧模样
留在梦田里 永远不散场
暖光中醒来 好多话要讲
世界那么多人 可是它不声 不响
这世界有那么个人
活在我 飞扬的青春
在泪水里浸湿过的长吻
常让我 想啊想出神
鼓聲起 大戰上 勁揪總有你
叫喊裡 為勝利 氣焰打不死
懷著致勝 信念和力氣
披著熱血 進襲綠茵草陂
來吧唱 來吧跳 來吧勇氣運氣
比數扭轉 歡呼要躍起
Come on the game on!
We Are Hong Kong!
Victory and Glory!
Fighting for Hong Kong!
鼓聲起 大戰上 勁揪總有你
叫喊裡 為勝利 氣焰打不死
懷著致勝信念和力氣
披著熱血 進襲綠茵草陂
來吧唱 來吧跳 來吧勇氣運氣
比數扭轉 歡呼要躍起
Come on the game on!
We Are Hong Kong!
Victory and Glory!
Fighting for Hong Kong!
Come on the game on!
We Are Hong Kong!
Victory and Glory!
Fighting for Hong Kong!
Come on the game on!
We Are Hong Kong!
Victory and Glory!
Fighting for Hong Kong!
