夜上海 Shanghai Nite 天涯歌女 Vagrant Singing Girl 花好月圆 Blooming Flower and Full Moon 月光小夜曲 Moonlight Serenade 五月的風 May Wind 香格里拉 Shangri-La 落花流水 Falling Flowers and Flowing Water 我家在哪裡 Where is My Home 給我一個吻 Give Me A Kiss 蘇州河邊 Over the Suzhou River
敲敲門 Knocking at Your Door 採檳榔 Pick the Better Palm 雨中徘徊 Wander in the Rain 04 嘆十聲 Ten Sighs 如果沒有你 If Without You 明月千里寄相思 Sending Love Thousands of Miles 江水向東流 The River Flows Eastward 08 昨夜你對我一笑 Smile with Me in Last Night 相思河畔 By the River of Lovesickness 我找到自己 I Find Myself 祝你順風 A Pleasant Journey to You 01. 00:00 花樣的年華 【詞:范煙橋 曲:林枚 原唱:周璇】 02. 03:26 鳳凰于飛 【詞:陳蝶衣 曲:陳歌辛 原唱:周璇】 03. 07:20 天上人間 【詞:楊彥歧 曲:姚敏 原唱:李麗華】 04. 11:26 西湖春 【蘇州話】 【詞:江濤 曲:陳歌辛 華語原唱:李麗華】 05. 14:52 桃李爭春 【現場版】 【詞:李雋青 曲:陳歌辛 原唱:白光】 06. 18:49 我有一段情 【詞:辛夷 曲:姚敏 原唱:吳鶯音】 07. 23:29 薔薇處處開 【詞:陳歌辛 曲:陳歌辛 原唱:龔秋霞】 08. 27:09 小小洞房 【滬語】 【詞:吳祖光 曲:陳歌辛 華語原唱:周璇】 09. 31:07 月圓花好 【詞:范煙橋 曲:嚴華 原唱:周璇】 10. 34:43 永遠的微笑 【詞:陳歌辛 曲:陳歌辛 原唱:周璇】 11. 39:29 情人的眼淚 【詞:陳蝶衣 曲:姚敏 原唱:潘秀瓊】 12. 44:46 今宵多珍重 【詞:林達 曲:王福齡 原唱:崔萍】
你问我爱你有多深
我爱你有几分
我的情也真
我的爱也真
月亮代表我的心
你问我爱你有多深
我爱你有几分
我的情不移
我的爱不变
月亮代表我的心
轻轻的一个吻
已经打动我的心
深深的一段情
叫我思念到如今
你问我爱你有多深
我爱你有几分
你去想一想
你去看一看
月亮代表我的心
轻轻的一个吻
已经打动我的心
深深的一段情
叫我思念到如今
你问我爱你有多深
我爱你有几分
你去想一想
你去看一看
月亮代表我的心
你去想一想
你去看一看
月亮代表我的心


蔡琴演唱
邓丽君日语演唱
邓丽君演唱
李香兰演唱
有一个姑娘名叫娥嫚
她家住在陇上江南
流水啊匆匆的
送走了时间
送不走人们深深的卷恋
有一个姑娘名叫娥嫚
她的期盼从未改变
雪山啊高高的
垒起了思念
山遥路远
只为今生见一面
官鹅山水间
剪不断的情缘
眼里的星晨啊
只因她而璀璨
每一轮日出日落
月缺月圆
诉说着官鹅的故事
一直到永远
一直到永远
有一个姑娘名叫娥嫚
她的期盼从未改变
雪山啊高高的
垒起了思念
山遥路远
只为今生见一面
官鹅山水间
剪不断的情缘
眼里的星晨啊
只因她而璀璨
每一轮日出日落
月缺月圆
诉说着官鹅的故事
一直到永远
官鹅山水间
剪不断的情缘
眼里的星晨啊
只因她而璀璨
每一轮日出日落
月缺月圆
诉说着官鹅的故事
一直到永远
一直到永远
DJ版
Torino (AFI: /toˈrino/[5], ascolta[?·info]; Turin in piemontese [tyˈriŋ], ascolta[?·info] [6]) è un comune italiano di 852 223 abitanti (al 30 settembre 2021)[2], quarto comune italiano per popolazione e capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte. Cuore di un'area metropolitana, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici e culturali d'Italia. Nel suo territorio sono inoltre presenti aree ed edifici inclusi in due beni protetti dall'UNESCO: alcuni palazzi e zone facenti parte del circuito di residenze sabaude in Piemonte (patrimonio dell'umanità[7]) e l'area delle colline del Po (riserva della biosfera).
Città dalla storia bimillenaria, fu fondata probabilmente nei pressi della posizione attuale, attorno al III secolo a.C., dai Taurini, quindi trasformata in colonia romana da Augusto col nome di Iulia Augusta Taurinorum nel I secolo a.C.. Dopo il dominio ostrogoto, fu capitale di un importante ducato longobardo, per poi passare, dopo essere divenuta capitale di marca carolingia, sotto la signoria nominale dei Savoia nell'XI secolo. Città dell'omonimo ducato, nel 1563 ne divenne capitale. Dal 1720 fu capitale del Regno di Sardegna (anche se solo de facto fino alla fusione perfetta del 1847, quando lo divenne anche formalmente),[8] Stato che nel XIX secolo avrebbe portato all'unificazione italiana e che fece di Torino la prima capitale del Regno d'Italia (dal 1861 al 1865).
Sede nel 2006 dei XX Giochi olimpici invernali, nel 2022 della 66ª edizione dell'Eurovision Song Contest[9], città natale di alcuni fra i maggiori simboli del Made in Italy nel mondo, come il Vermut, il cioccolato gianduja e il caffè espresso, è il fulcro dell'industria automobilistica italiana, nonché importante centro dell'editoria, del sistema bancario e assicurativo, delle tecnologie dell'informazione, del cinema, dell'enogastronomia, del settore aerospaziale, del disegno industriale, dello sport e della moda.