Torino (AFI: /toˈrino/[5], ascolta[?·info]; Turin in piemontese [tyˈriŋ], ascolta[?·info] [6]) è un comune italiano di 852 223 abitanti (al 30 settembre 2021)[2], quarto comune italiano per popolazione e capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte. Cuore di un'area metropolitana, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici e culturali d'Italia. Nel suo territorio sono inoltre presenti aree ed edifici inclusi in due beni protetti dall'UNESCO: alcuni palazzi e zone facenti parte del circuito di residenze sabaude in Piemonte (patrimonio dell'umanità[7]) e l'area delle colline del Po (riserva della biosfera).
Città dalla storia bimillenaria, fu fondata probabilmente nei pressi della posizione attuale, attorno al III secolo a.C., dai Taurini, quindi trasformata in colonia romana da Augusto col nome di Iulia Augusta Taurinorum nel I secolo a.C.. Dopo il dominio ostrogoto, fu capitale di un importante ducato longobardo, per poi passare, dopo essere divenuta capitale di marca carolingia, sotto la signoria nominale dei Savoia nell'XI secolo. Città dell'omonimo ducato, nel 1563 ne divenne capitale. Dal 1720 fu capitale del Regno di Sardegna (anche se solo de facto fino alla fusione perfetta del 1847, quando lo divenne anche formalmente),[8] Stato che nel XIX secolo avrebbe portato all'unificazione italiana e che fece di Torino la prima capitale del Regno d'Italia (dal 1861 al 1865).
Sede nel 2006 dei XX Giochi olimpici invernali, nel 2022 della 66ª edizione dell'Eurovision Song Contest[9], città natale di alcuni fra i maggiori simboli del Made in Italy nel mondo, come il Vermut, il cioccolato gianduja e il caffè espresso, è il fulcro dell'industria automobilistica italiana, nonché importante centro dell'editoria, del sistema bancario e assicurativo, delle tecnologie dell'informazione, del cinema, dell'enogastronomia, del settore aerospaziale, del disegno industriale, dello sport e della moda.

李谷一演唱
王菲Faye Wong演唱
雷佳演唱
廖昌永演唱

青春如风吹过身旁
转眼容颜渐渐沧桑
为爱疯过为梦也曾轻狂
怀念那时的模样
功名利禄忽下忽上
虚无的像云在飘荡
经历多了喜欢望着月亮
举杯敬那些过往
谁还不是来人间走个过场
不管你背着什么行囊
都要经历一样的寒来暑往
酸甜苦辣也都要品尝
谁还不是来人间走个过场
不论平凡或光芒万丈
在这没有返程列车的路上
每段风景都值得欣赏
功名利禄忽下忽上
虚无的像云在飘荡
经历多了喜欢望着月亮
举杯敬那些过往
谁还不是来人间走个过场
不管你背着什么行囊
都要经历一样的寒来暑往
酸甜苦辣也都要品尝
谁还不是来人间走个过场
不论平凡或光芒万丈
在这没有返程列车的路上
每段风景都值得欣赏
上有呀天堂 下呀有苏杭
城里有园林 城外有水乡
哎呀 苏州好风光 好呀好风光 哎呀哎呀
春季里杏花开 雨中采茶忙
夏日里荷花塘 琵琶丁冬响
摇起小船 轻弹柔唱 桥洞里面看月亮
桥洞里面看月亮 哎呀哎呀
秋天里桂花香 庭院书声朗
冬季里腊梅放 太湖连长江
推开门窗 青山绿水 巧手绣出新天堂
巧手绣出新天堂 哎呀哎呀
上有呀天堂 下呀有苏杭
古韵今风 天下美名扬 哎呀
说不尽苏州好呀好风光
哎呀哎呀
哎哎呀 说不尽苏州好呀好风光
哎呀哎呀 说不尽苏州好呀好风光
为什么 你当时对我好
又为什么 现在变得冷淡了
我知道 爱要走难阻挠
反正不是我的 我也不该要
你和我 曾经有共同爱好
谁的耳边 总有绝句在萦绕
我们俩 用文言文对话真的很搞笑
还笑那曹操贪慕着小乔
天灰了 雨坠了
视线要模糊了
此时感觉到你的重要
爱走了 心走了
你说你要走了
我为你唱最后的古谣
红雨瓢泼泛起了回忆怎么潜
你美目如当年 流转我心间
渡口边最后一面洒下了句点
与你若只如初见 何须感伤离别
你和我 曾经有共同爱好
谁的耳边 总有绝句在萦绕
我们俩 用文言文对话真的很搞笑
还笑那曹操贪慕着小乔
天灰了 雨坠了
视线要模糊了
此时感觉到你的重要
爱走了 心走了
你说你要走了
我为你唱最后的古谣
红雨瓢泼泛起了回忆怎么潜
你美目如当年 流转我心间
渡口边最后一面洒下了句点
与你若只如初见 何须感伤离别
红雨瓢泼泛起了回忆怎么潜
你美目如当年 流转我心间
渡口边最后一面洒下了句点
与你若只如初见 何须感伤离别
红雨瓢泼泛起了回忆怎么潜
你美目如当年 流转我心间
渡口边最后一面洒下了句点
与你若只如初见 何须感伤离别