苏霈唱,原名苏爱伦,1968年7月出生于台湾台北,祖籍湖北省黄石市大冶市,中国台湾女歌手,其妹妹为台湾歌手苏慧伦。擅长诠释20世纪20年代国语老歌及小调歌曲,有着“小小周璇”之美誉。
凤飞飞唱, 林秋鸾(1953年8月20日—2012年1月3日),艺名凤飞飞,绰号帽子歌后、劳工天使等,台湾女歌手、演员、主持人。至今,她在台湾、中国大陆及东南亚华语社群具有举足轻重的地位。
張帆唱, 张帆出生于1922年9月22日。1935年,年仅13岁的张帆考进了黎锦晖先生创办的明月歌舞团,开始在歌舞剧、话剧、电影界展露艺术才华。
香槟酒气满场飞 钗光鬓影恍来回
爵士乐声响 跳rumba才够味 嘿!
你这样乱摆我怎样随 你这样美貌我这样醉
爵士乐声响 跳rumba才够味 嘿!
勾肩搭背 进进退退 步也徘徊 爱也徘徊
你这样对我媚眼乱飞 害我今晚不得安睡
他们跳rumba我也会 跳得比他更够味
爵士乐声响 对对在满场飞 嘿!
温从水从昷,昷,送食于囚,适度增加。本意为:适度增加水温,暖水。引申为:适中的温度。古昷、温同。
良从富从亡,亡为隐藏、看不到。本意为:隐藏着的家室充盈,才能充分之意。若“发虑宪求善良”,求的不是我们现在概念的“善良”之人,而是有治国之才与执事之能的善人与良人。
恭《尔雅》:恭,敬也。按:先秦时期恭、敬就是现今礼节、礼貌的概念。恭受礼所节制,以现今的概念就是礼也得按规定而行,不足不恭,恭过则谄。
俭从人从佥。佥为两边、两面。本意为:前后一致。凡从佥的字皆有佥之两面之意。若剑即为两面一致的刀;捡即为以手提起使其两面可见;检即为查木之内外等。
让从言从襄。襄为埋种扣合使二为一,增实于其内也。因此谥法云:辟地有德曰襄。本意为:相责以推贤。《说文》:相责,让也。《国语·晋语》让,推贤也。
温良恭俭让:处事得当、才能卓著、遵纪守礼、表里如一、学识丰富于国有利。
民逐利,以利驱之,君亦人也,闻政以利国而求之,夫子之求之也,其诸异乎人之求之与。
(Quelle:www.chinakongzi.org)
Torino (AFI: /toˈrino/[5], ascolta[?·info]; Turin in piemontese [tyˈriŋ], ascolta[?·info] [6]) è un comune italiano di 852 223 abitanti (al 30 settembre 2021)[2], quarto comune italiano per popolazione e capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte. Cuore di un'area metropolitana, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici e culturali d'Italia. Nel suo territorio sono inoltre presenti aree ed edifici inclusi in due beni protetti dall'UNESCO: alcuni palazzi e zone facenti parte del circuito di residenze sabaude in Piemonte (patrimonio dell'umanità[7]) e l'area delle colline del Po (riserva della biosfera).
Città dalla storia bimillenaria, fu fondata probabilmente nei pressi della posizione attuale, attorno al III secolo a.C., dai Taurini, quindi trasformata in colonia romana da Augusto col nome di Iulia Augusta Taurinorum nel I secolo a.C.. Dopo il dominio ostrogoto, fu capitale di un importante ducato longobardo, per poi passare, dopo essere divenuta capitale di marca carolingia, sotto la signoria nominale dei Savoia nell'XI secolo. Città dell'omonimo ducato, nel 1563 ne divenne capitale. Dal 1720 fu capitale del Regno di Sardegna (anche se solo de facto fino alla fusione perfetta del 1847, quando lo divenne anche formalmente),[8] Stato che nel XIX secolo avrebbe portato all'unificazione italiana e che fece di Torino la prima capitale del Regno d'Italia (dal 1861 al 1865).
Sede nel 2006 dei XX Giochi olimpici invernali, nel 2022 della 66ª edizione dell'Eurovision Song Contest[9], città natale di alcuni fra i maggiori simboli del Made in Italy nel mondo, come il Vermut, il cioccolato gianduja e il caffè espresso, è il fulcro dell'industria automobilistica italiana, nonché importante centro dell'editoria, del sistema bancario e assicurativo, delle tecnologie dell'informazione, del cinema, dell'enogastronomia, del settore aerospaziale, del disegno industriale, dello sport e della moda.